Portoferraio

Efficientamento energetico per un milione e 800 mila euro

I progetti presentati al Ministero riguardano la scuola media Pascoli e la Biscotteria

L’amministrazione comunale di Portoferraio ha presentato al Ministero dell’Interno una richiesta di finanziamento per due progetti di messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici (con precedenza per gli edifici scolastici) e di altre strutture di proprietà dell’ente che rientrano tra quelli per i quali, relativamente ai Comuni con popolazione da 5.001 a 25.000 abitanti, ciascun Comune può ricevere – in caso di positiva definizione della pratica – un contributo (senza necessità di cofinanziamento) per un importo massimo di 2.500.000 euro. Uno dei due progetti presentati riguarda la ristrutturazione edilizia per adeguamento tecnico-impiantistico della scuola media ‘Giovanni Pascoli’ per il quale è stata ipotizzata una spesa complessiva di 1.000.000 di euro, il secondo riguarda l’efficientamento energetico del palazzo comunale dell’ex ‘Biscotteria’ riguardo al quale il contributo richiesto ammonta a 799.360 euro. In entrambi i casi i progetti di fattibilità tecnico economica sono stati redatti da dipendenti dell’ufficio tecnico comunale nella passata legislatura e sono stati inseriti nel piano triennale delle opere pubbliche.Gli interventi di messa in sicurezza ed efficientamento energetico ammissibili sono relativi anche alla manutenzione straordinaria per il miglioramento sismico, l’adeguamento impiantistico ed antincendio, l’accessibilità e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Quelli previsti nei progetti presentati dal comune di Portoferraio rientrano quindi a pieno titolo tra quelli finanziabili. L’erogazione dei fondi è prevista sotto forma di contributo erariale, compensando gli importi che i comuni devono girare allo Stato relativamente ai tributi riscossi.

“Abbiamo presentato questi due progetti che sono in ballo da tempo – spiega il sindaco Angelo Zini – per cercare di ottenere finalmente i finanziamenti necessari per la loro realizzazione. Si tratta di interventi importanti e funzionali che vogliamo portare a termine prima della conclusione della legislatura”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse