La ricorrenza

26 febbraio 1815. Napoleone fugge dall’isola d’Elba

Partito per il gran finale, i famosi 100 giorni e la battaglia di Waterloo

Era un 26 febbraio come oggi, quando l’Aquila spiccava il suo ultimo volo. Napoleone, approfittando dell’assenza del Colonnello Campbell, andato a Livorno a trovare la sua amante, lasciava l’Elba e la sua dorata prigionia, dopo essere riuscito a convincere i più del suo adattamento al piccolo regno. L’inaugurazione del teatro, le feste di Paolina, tutto faceva credere che l’Imperatore si stesse adattando alla sua nuova condizione. Invece…. Dipinto l’Inconstant come un brick inglese, e noleggiato alcuni grandi bastimenti, Bonaparte imbarcava il suo piccolo esercito elbano, nominato il generale Lapi Governatore dell’Elba e salutato il suo popolo, incluso un confuso ed emozionato maire Traditi, partiva per la sua ultima avventura destinata a portarlo, nei famosi cento giorni, di “campanile in campanile fino alle guglie di Notre Dame” ed al gran finale di Waterloo.

as

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“ABC della progettazione sociale”, quattro incontri

di Claudia Lanzoni e Francesca Bartocci

Ripartire da zero… e vincere la coppa Toscana

di Amministrazione comunale Marciana Marina

Situazione critica a Portoferraio. Allagamenti in tutta la città

Molte persone bloccate nelle auto, l'annuncio del comune: "Emergenza alluvione"