
Cavo è una delle località turistiche dell’Isola d’Elba di maggiore attrattiva. Si tratta di un bellissimo centro balneare attrezzato che si estende fino a Capo Castello e fa parte del comune di Rio, all’estrema punta nord dell’Isola. Iniiza così il pezzo di Daniela Devecchi su “Eco di Milano” sezione turismo e viaggi. Nel bel reportage la giornalista racconta di cosa si trova arrivando a Cavo, Raccontando che in inverno conta solo 600 persone e che nella stagione turistica il numero tende a quintuplicare . Racconta che la frazione di Rio è molto ben organizzata e che la maggior attrattiva di Cavo, oltre alla spiaggia attrezzata, pulita e confortevole, risiede nel passato storico che la caratterizza. “Difatti Cavo è in una posizione strategica per i collegamenti con la terraferma sin dall’antichità, quando ospitò personaggi noti del calibro di Giuseppe Garibaldi. Egli soggiornò proprio da queste parti durante il 1849, quando era in viaggio per l’isola di Caprera”. Nell’articolo è illustrato molto bene il Mausoleo Tonietti, la spiaggia e le calette ma anche le miniere di Rio Albano. Cavo , conclude l’articolo, “è una meta storica di indubbio valore, perfetta per chi ama dividere la propria vacanza tra nuotate nel mare limpido e visite ai più importanti reperti storici dell’intera isola”.