La scuola media Pascoli incontra l’attore Stefano Fresi

Tema, "il grande passo" film del 2019 premiato alla festa del cinema di Torino

Stefano Fresi- Il sussidiario.net

Le alunne e gli alunni delle classi terze della scuola secondaria “G. Pascoli” si sono collegati online con l’attore, musicista e compositore Stefano Fresi per parlare del film ”Il grande passo”, uscito nel 2019 e premiato alla festa del Cinema di Torino . Nelle scorse settimane, le cinque classi hanno visto il film interpretato da Fresi insieme a Giuseppe Battiston con la regia di Antonio Padovan e durante il collegamento hanno potuto scambiare commenti e riflessioni sul film direttamente col protagonista.

L’attore, che ha un forte legame con l’isola d’Elba, avendo recentemente girato alcuni episodi de I delitti del BarLume tratti dalle storie di Marco Malvaldi, ha accolto con entusiasmo la proposta di questo incontro e si è prestato volentieri a confrontarsi con le considerazioni e le riflessioni dei giovani spettatori.

L’emozione dei ragazzi è stata subito stemperata dalla disponibilità e dall’affabilità dell’attore che ha risposto a tutte le loro domande che, oltre ai temi suggeriti dalla visione del film, hanno riguardato anche la sua esperienza di attore, doppiatore e musicista.

Visto l’imminente ritorno sull’isola per girare i nuovi episodi del BarLume, le alunne e gli alunni hanno calorosamente invitato Stefano Fresi a visitare la scuola e l’attore si è congedato promettendo loro di riprendere la conversazione di persona a scuola tra poche settimane.

Anche i docenti e la dirigente ringraziano l’attore Stefano Fresi per questo incontro in attesa di averlo presto ospite all’Istituto Comprensivo “Sandro Pertini” di Portoferraio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse

Ancora allerta truffe, l’sms del falso Centro per l’Impiego

Sui propri social la rete dei CPI Toscana invita a diffidare dalle false comunicazioni