Scuola Pascoli

“AristicaMente” un convegno per il teatro nella scuola

Gli istituto dell'Elba saranno collegate in streaming con la primaria Orrù di Varese

Le scuole dell’Elba saranno coinvolte sabato 19 febbraio nelle attività del convegno ‘ArtisticaMENTE 2002 -Il teatro nella scuola’ che prevedono un collegamento in streaming con la primaria ‘Salvatore Orrù’ di Fagnano Olona (Varese) dall’aula magna della scuola secondaria di primo grado ‘Giovanni Pascoli’, a Portoferraio, seguito da un workshop nella stessa sede. Il collegamento con la scuola lombarda, dalla quale parleranno i relatori del convegno, è previsto dalle 8.30 alle 13 circa. Il work shop, sotto forma di laboratorio di Educazione alla Teatralità curato da Fabio Punis, si svolgerà nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.30.

Le attività del convegno a Portoferraio sono organizzate e promosse in collaborazione con il corso di formazione “Teatro educazione tra scuola e comunità”, modulo del progetto “La piccola scuola elbana come scuola della comunità”. Il progetto è nato da un accordo di collaborazione tra la Regione Toscana, Indire e il Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa poggia su una visione culturale di piccola scuola come scuola diffusa, centro di aggregazione per la comunità di riferimento dove il territorio diviene partner educativo e favorisce “un sistema formativo allargato” che beneficia di risorse che possono essere utilizzate a favore della scuola per ridefinire un nuovo curriculum.

“Il convegno – spiega l’assessore comunale all’istruzione Chiara Marotti – rientra nel percorso attivo da due anni con Indire e la Regione Toscana sull’Elba come comunità educante. Durante questo percorso progettuale e laboratoriale i docenti hanno partecipato anche ad attività teatrali all’interno della scuola. Il convegno di sabato nasce in collaborazione con l’Università Cattolica e il centro teatrale gestito dl professor Gaetano Oliva. Abbiamo la possibilità, in via straordinaria e per la prima volta, di poterci collegare a distanza con un evento formativo, al quale potranno iscriversi i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, gli educatori e tutti gli appassionati di teatro in ambito educativo. E’ un’opportunità per il nostro territorio che vedrà un ulteriore sviluppo nel mese di giugno con una summer school organizzata da Indire per la sperimentazione avvenuta sul nostro territorio”.

La partecipazione al convegno e al workshop è gratuita.. Ai fini organizzativi è richiesta l’iscrizione. L’accesso all’Aula Magna della ‘Pascoli’ sarà consentito unicamente ai possessori di Green Pass Covid-19 in ottemperanza alla normativa . Le iscrizioni vanno inviate via e-mail a segreteria@crteducazione.it indicando sede (Portoferraio) e titolo del workshop (Il teatro è uno strumento). Per informazioni telefonare allo 0331-616550.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni