Landi (Lega): “No al super green pass sui traghetti”

"Tempi lunghi per approvazione. Presentati emendamenti in Senato. Serve ordinanza "

Marco Landi

L’utilizzo dei traghetti sia consentito a chi è in possesso del green pass base, e non della versione rafforzata. È quanto prevede un emendamento della Lega al decreto legge “Natale”, in conversione al Senato. Una proposta di modifica a cui ha collaborato anche il consigliere regionale Marco Landi e che è stata formalizzata dai senatori Luigi Augussori, Alessandra Riccardi, Ugo Grassi, Daisy Pirovano e Roberto Calderoli.

“Con questo emendamento – spiega Landi, ringraziando i firmatari – andiamo a sanare una discriminazione intollerabile ai danni di chi abita sulle isole. Ad oggi, infatti, le norme prevedono che, fatta eccezione per motivi di salute o scolastici, tutti i passeggeri debbano essere in possesso del certificato verde rafforzato. Questo implica che chi abita sulle isole e ancora non ce l’ha sarà di fatto confinato, privato della possibilità di raggiungere il continente per lavorare o semplicemente visitare un parente, e viceversa. Attività che chi abita sulla terraferma, anche se non vaccinato, può effettuare utilizzando mezzi di trasporto privati. Resto fermamente convinto dell’opportunità di sottoporsi a vaccinazione, ma è inaccettabile che chi abita sulle isole – purtroppo già per questo penalizzato dalla carenza di alcuni servizi – debba subire ulteriori limitazioni”, incalza il consigliere regionale della Lega, auspicando l’approvazione dell’emendamento e una rapida conversione del decreto.

“Durante i giorni trascorsi a Roma per l’elezione del Presidente della Repubblica ho sollecitato i parlamentari della Lega, ricevendo un’immediata risposta positiva, e oggi vediamo un primo risultato. Purtroppo – aggiunge – gli effetti dell’emendamento entreranno in vigore solo a decreto convertito, non prima dell’ultima settimana di febbraio. Ciò vuol dire che fino al 23 febbraio – ultimo giorno utile per la conversione – vigerà l’obbligo del super green pass. Rinnovo quindi ancora una volta l’invito al presidente Giani: emani un’ordinanza che cancelli l’obbligo del super green pass. Bastano tre righe per sanare una discriminazione di cui anche il presidente è consapevole”, conclude Landi.

in allegato i testi degli emendamenti

A.S. 2488

 

SUB EMENDAMENTO ALL’EMENDAMENTO 2.1000

 

AUGUSSORI, RICCARDI, GRASSI, PIROVANO, CALDEROLI

Alla lettera f), capoverso <<Art. 5-quater>>, al comma 1, sostituire la lettera b) con la seguente:

  1. b) dopo il comma 2 sono inseriti i seguenti:

<<2-bis: Dal 25 dicembre 2021 fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19, è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto di cui al comma 1;

2-ter): A decorrere dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19, l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico per gli spostamenti da e per le isole italiane per il rientro al proprio domicilio o per giustificati motivi di salute è consentito anche ai soggetti muniti di una delle Certificazioni verdi COVID-19 di cui all’art. 9, comma 2, lett. c) del decreto–legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito con modificazioni dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, e successive modificazioni.”>>

 

 

 

Commento: per esigenze particolari, da e per le isole italiane si può utilizzare green pass base per rientrare al domicilio o per motivi di salute (il 2-bis è gia nel testo, il 2-ter è il nostro sub. Come tecnica legislativa, è sembrato opportuno formularlo in questo modo)

 

 

 

A.S. 2488

 

 

SUB EMENDAMENTO ALL’EMENDAMENTO 2.1000

AUGUSSORI, RICCARDI, GRASSI, PIROVANO, CALDEROLI

 

 

Alla lettera f), capoverso <<Art. 5-quater>>, comma 1, lettera a), dopo il punto 2), inserire il seguente:

<<3) alla lettera e-ter sono aggiunte in fine le seguenti parole: “con esclusione dei mezzi impiegati per gli spostamenti da e per le isole di cui all’allegato A della legge 28 dicembre 2001, n. 448 e successive modificazioni, ovvero da e per le isole lagunari e lacustri, sui quali l’accesso è consentito anche ai soggetti in possesso delle certificazioni verdi Covid-19 di cui all’articolo 9, comma 2, lettera c)”.

 

 

Fino al 31 marzo per le isole minori, basta il green pass base per utilizzare i traghetti di collegamento (l’ordinanza di Speranza era più restrittiva e prevedeva solo per scuola e salute).

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse

Ancora allerta truffe, l’sms del falso Centro per l’Impiego

Sui propri social la rete dei CPI Toscana invita a diffidare dalle false comunicazioni