L'emergenza

E’ pronto un piano operativo per ripulire la GTE

Riunione fra Gat, Parco e Esa per risolvere il problema discariche abusive

GTE - Foto CAI Isola d'Elba

Riunita stamattina 3 febbraio in videoconferenza, la consulta dei sindaci per la Gestione Associata per il turismo dei comuni elbani.
Sul tavolo della discussione, il problema delle 92 discariche abusive censite da Legambiente e Cai Elba lungo i percorsi della Grande Traversata Elbana, oggetto di una denuncia pubblica delle associazioni ambientaliste e di un servizio televisivo all’interno della trasmissione “Striscia la Notizia”. Il tavolo oggi era aperto al Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, presente con il direttore Maurizio Burlando e Elbana Servizi Ambientali. Walter Montagna, sindaco di Capoliveri, ente capofila della Gestione Associata, ha voluto esaminare a fondo questo problema e valutare un piano per poter intervenire. “Sono stati immediatamente focalizzati i punti critici e abbiamo esaminato i fondi per gli interventi – ha detto Montagna -. Abbiamo anche aperto un tavolo permanente con i vertici di Esa che ha dato immediata disponibilità. Da subito – ha continuato Montagna – ci saranno interventi di bonifica nelle aree pubbliche perché in quelle private c’è maggiore burocrazia. La Gestione Associata da tempi non sospetti aveva impegnato 300.000 Euro con una macrovoce sull’ambiente, certo che una parte di essi verranno impegnati negli interventi comprensoriali che servono per risolvere il problema della GTE. I fondi di Gat per iniziative votate al mantenimento dell’ambiente ci saranno sempre. Certo è – ha concluso Montagna che questa situazione è il frutto di 30 anni di maleducazione e sicuramente di una gestione leggera del territorio. Ci vorrà tempo ma riusciremo in ciò che ci siamo prefissi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse

Ancora allerta truffe, l’sms del falso Centro per l’Impiego

Sui propri social la rete dei CPI Toscana invita a diffidare dalle false comunicazioni