Il riconoscimento

I ringraziamenti della Usl all’infermiere “salva vita”

Si chiama Iacopo Bracciotti ha 34 anni è in servizio a Portoferraio istruttore di BLSD

Iacopo Bracciotti

La direzione aziendale, il dipartimento infermieristico e tutta l’Azienda USL Toscana nord ovest ringraziano l’infermiere Iacopo Bracciotti per quanto fatto ieri  mattina soccorrendo per strada un anziano colto da malore a Portoferraio. Bracciotti, 34 anni, in servizio al Pronto Soccorso di Portoferraio dal 2015, ha salvato un anziano di 97 anni che si era accasciato a terra per strada a causa di un arresto cardiaco applicando sul posto manovre di rianimazione acquisite nel suo percorso di formazione. La sua prontezza e capacità professionale, assieme all’immediato reperimento di un defibrillatore automatico a disposizione della Capitaneria di Porto, ha permesso di stabilizzare le condizioni e salvare l’uomo. L’infermiere è stato supportato dai volontari del Santissimo Sacramento che si trovavano in zona e dal personale della Pubblica Assistenza di Porto Azzurro, attivato dal 118, che ha poi provveduto a trasportare in ambulanza l’uomo, al Pronto soccorso dell’ospedale di Portoferraio per gli accertamenti e le cure del caso. Bracciotti è da alcuni mesi istruttore di BLSD (Basic Life Support defibrillation) ovvero di supporto di base delle funzioni vitali. Nelle scorse settimane ha completato un intenso percorso formativo specifico con il 118 della Versilia finalizzato ad ampliare la possibilità di risposta del servizio di emergenza su tutto l’ambito territoriale della zona elbana.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse