Portoferraio

Apre il sipario per i più piccoli con Le domeniche a teatro

Dal 30 gennaio la rassegna dedicata al pubblico delle famiglie. Sono 4 appuntamenti

Al via dal 30 gennaio al Teatro dei Vigilanti di Portoferraio la rassegna dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie, Le domeniche a teatro. Quattro appuntamenti per sognare e stimolare la fantasia la domenica pomeriggio (inizio ore 16:00) fino al 6 marzo.
Un programma che nasce, come sempre, dalla collaborazione fra l’Amministrazione Cdi Portoferraio omunale e Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

Ad aprire la rassegna, domenica 30 gennaio (ore 16.00), è il format teatral-musicale per bambini e adulti HANSEL E GRETEL. Fiabe in jazz (età consigliata: dai 6 anni), di e con Roberto Caccavo, Francesco Giorgi e Marco Natalucci.
Fiabe jazz è uno spettacolo di teatro e musica che trasporta bambini e adulti nel mondo della fantasia, partendo ogni volta da una celebre fiaba in un mix tra invenzione teatrale e incursione musicale. In Fiabe jazz è il concetto di imprevisto che rende, nel bene e nel male, più avventuroso il viaggio. Ecco perché il termine “jazz”: se nel jazz la variazione sul tema principale è di vitale importanza, nello spettacolo musica e racconto variano attraverso il coinvolgimento del pubblico senza però mai perdere di vista il tema principale.
Domenica 13 febbraio (ore 16:00) va in scena POLLICINO POP (età consigliata: dai 5 anni), con Giusi Vassena, Davide Scaccianoce e Gabriele Vollaro.
“Essere la moglie di un orco non è facile. Non è mai contento, ha veramente un pessimo carattere ed è assolutamente insaziabile. Tutte le sere, tornando a casa, si lamenta per la cena: non ne ha mai abbastanza. E poi mi tocca pulire i suoi stivali: chissà dove andrà a cacciarsi per riempirli così di fango? E quando alla fine, brontolando, se ne va a letto, russa come un battaglione di Ussari. Però, in fin dei conti, è un ottimo marito, non fosse per il fatto che è ghiotto di bambini. Insomma, la nostra vita coniugale continuava nel solito noioso tran tran, finché una sera si presentò alla porta quel piccoletto. Lui e i suoi sei fratelli ci hanno messo tutto a soqquadro…” Nuova tappa nell’approccio personale ai classici per l’infanzia, il Pollicino di Teatro Invito si muove sul filo delle emozioni: le paure suscitate dalla fiaba (essere abbandonati, essere divorati…) vengono bilanciate da una messinscena all’insegna dell’ironia, del gioco teatrale, della musicalità.
La rassegna prosegue domenica 27 febbraio (ore 16:00) con IL CIRCO DELLE PULCI DEL PROFF. BUSTRIC (età consigliata: dai 5 anni), di e con Bustric e Sandro Berti.
È dall’800 che il circo delle pulci gira per le piazze delle città portando con sé l’idea di spettacolo di arte visiva racchiuso in una piccola valigia: è magia ricca di sorprese e di trucchi semplici e incomprensibili, piccole genialità che permettono la meraviglia! A condurre questo viaggio giocoso e divertente in tutto quanto esiste e non si vede, ci sarà il Professor Bustric: la recitazione e il racconto si uniranno alla magia, alla pantomima e alla giocoleria.
Chiude la rassegna, domenica 6 marzo (ore 16:00), MIGNOLINA RAP (età consigliata: dai 3 agli 8 anni) con Serena Cercignano e Marta Paganelli, scenografie e pupazzi di Federico Biancalani.
Mignolina Rap è uno spettacolo fatto di canzoni, musica e tanti meravigliosi pupazzi in gommapiuma che animeranno questa divertente versione della Mignolina di Hans Christian Andersen, adattata da Enrico Falaschi. Uno spettacolo suggestivo e affascinante che ha una forte implicazione ambientale: Mignolina nasce da un tulipano e attraversa un mondo fatto di piccole o grandi avventure, fatto soprattutto di animali – rospi, farfalle, maggiolini, topolini, talpe e pesci rossi – che aiuteranno la protagonista a superare le difficoltà del suo cammino. Lo spettacolo affronta anche la problematica dei rifiuti e della grave situazione di degrado della natura che oggi ci circonda.
Non mancherà il consueto appuntamento con Fabio Punis che intratterrà il pubblico di bambini e famiglie dalle ore 15.30 fino all’orario di inizio dello spettacolo.
Bambini preparatevi a ridere e sognare!

Biglietti
€ 5 interi
€ 3 ridotti (fino a 14 anni)

Prevendita
la prevendita biglietti si svolgerà presso info Point di Portoferraio il sabato precedente allo spettacolo
Orari : 8.30 – 12.30; 16 – 18.30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani