
Il Comitato Difesa Lido e Mola continua alacremente i preparativi per l’incontro “L’acqua che c’è!” programmato per sabato 22 gennaio al centro congressuale De Laugier di Portoferraio. Il convegno si è reso necessario – raccontano gli organizzatori – per coinvolgere l’opinione pubblica, secondo il diritto/dovere di “cittadinanza attiva”, garantendo un’informazione aperta e democratica, che intende rafforzare gli effetti del coinvolgimento dei cittadini nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio. Per questo sono stati invitati esperti e rappresentanti istituzionali a valutare alternative praticabili alla realizzazione del dissalatore e gli eventuali effetti che la sua messa in esercizio potrebbe causare per il prezioso ecosistema marino e terrestre di un territorio fragile come quello di Lido e di Mola. Abbiamo intervistato Italo Sapere che del comitato è parte attiva. Ecco il video con l’intervista