Dissalatore - intervista video

“L’acqua che c’è”, il convegno. Parla Italo Sapere

Il comitato per la difesa di Lido e Mola continua nell'organizzazione dell'incontro

Italo Sapere

Il Comitato Difesa Lido e Mola continua alacremente i preparativi per l’incontro “L’acqua che c’è!” programmato per sabato 22 gennaio al centro congressuale De Laugier di Portoferraio. Il convegno si è reso necessario – raccontano gli organizzatori – per coinvolgere l’opinione pubblica, secondo il diritto/dovere di “cittadinanza attiva”, garantendo un’informazione aperta e democratica, che intende rafforzare gli effetti del coinvolgimento dei cittadini nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio. Per questo sono stati invitati esperti e rappresentanti istituzionali a valutare alternative praticabili alla realizzazione del dissalatore e gli eventuali effetti che la sua messa in esercizio potrebbe causare per il prezioso ecosistema marino e terrestre di un territorio fragile come quello di Lido e di Mola. Abbiamo intervistato  Italo Sapere che del comitato è parte attiva. Ecco il video con l’intervista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse