Elba per le feste

Natale nei musei elbani tra conoscenza e divertimento

Un ricco programma di eventi, aperture straordinarie, attività didattiche ed escursioni

In via del tutto straordinaria, per le prossime festività natalizie, i musei dell’Elba saranno aperti al pubblico, proponendo un ricco e variegato calendario di attività per famiglie e appassionati.
Un progetto di rete promosso dal Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, dalla Gestione Associata del Turismo e condiviso da tutte le amministrazioni comunali, che si rivolge alla comunità locale per incentivare la partecipazione e la conoscenza del nostro patrimonio culturale.
Un passo importante per il territorio e per il sistema museale che rappresenta una vera occasione per scoprire le collezioni permanenti presenti all’interno dei musei isolani e conoscere da vicino le meraviglie del territorio in uno dei periodi più suggestivi dell’anno.

Il calendario completo delle aperture straordinarie e delle iniziative è consultabile di seguito e sul sito web di SMART:

COMUNE DI CAMPO NELL’ELBA
MUM – Museo Mineralogico Luigi Celleri (San Piero):
Aperto al pubblico dal 18 dicembre al 9 gennaio (chiuso il 25 dicembre) dalle 14.30 alle 18.30.
Previste numerose attività fra cui laboratori didattici e escursioni:
– Monte Capanne, escursione (giornata intera). Venerdì 24 dicembre, ritrovo ore 9.00 presso il bar “la Porta” a Marciana, costo € 30.00.
– Laboratorio didattico di geologia per famiglie. Domenica 26 dicembre ore 15.00 presso il Museo MUM, durata 2 ore circa, € 12.00 a persona (inclusa la visita del MUM).
– Anello Campo, Sant’Ilario, San Piero. Gita in E-Bike (mezza giornata). Lunedì 27 dicembre, ritrovo ore 9.00 presso piazza dei Granatieri a Marina di Campo, € 40.00 a persona (inclusa la visita al MUM)
– Safari tormaline e granito (durata 2 ore circa). Domenica 28 dicembre, ritrovo ore 9.30 al MUM, € 25.00 adulti e € 15.00 bambini fino a 12 anni compresi (nel costo è inclusa la visita al MUM)
– Monte Capanne, escursione (giornata intera), ritrovo ore 9.00 presso il bar “la Porta” a Marciana, costo € 30.00.
– Safari tormaline e granito (durata 2 ore circa). Lunedì 3 gennaio, ritrovo ore 9.30 al MUM, € 25.00 adulti, € 15.00 bambini fino a 12 anni compresi (nel costo è inclusa la visita al MUM).
– Tour Calamita. Gita in E-Bike (giornata intera). Venerdì 7 gennaio, ritrovo alle ore 9.30 al parcheggio boa a Capoliveri, costo € 50.00 a persona

Per info e prenotazioni:
393 804 0990; info@museomum.it; info@pelagos.it

COMUNE DI CAPOLIVERI
I musei del comune di Capoliveri (Museo del Mare e Museo della Vecchia Officina) saranno aperti tutti i giorni nel periodo dal 24 Dicembre al 8 Gennaio, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00
Oltre all’apertura, saranno proposte attività di laboratorio e visite guidate alla Galleria del Ginevro:

Museo del Mare
– Tombolata del mare, venerdì 24 dicembre ore 16.00, costo 5.00 €
– Storie di mare e cioccolata calda, domenica 26 dicembre, ore 16.30, costo 5.00 €
– C’era una volta Capoliveri: storie e sapori nel borgo, mercoledì 29 dicembre ore 16.00, costo 5.00 €
– Apericena all’elbana e visita guidata, giovedì 30 dicembre ore 17.30, costo 15.00 €
– La calza della Befana, domenica 2 gennaio ore 16.00, costo 5.00 €
– Piccoli Archeologi, martedì 4 gennaio ore 16.00, costo 5.00 €
– Caccia al tesoro e cioccolata calda, giovedì 6 gennaio ore 16.00, costo 5.00 €
– Bollicine e lume di candela, sabato 8 gennaio ore 17.00, costo 5.00 €

Museo della Vecchia Officina – Miniere di Calamita
Visite guidate nel cuore della miniera:
– 24, 26, 28 e 30 dicembre ore 10.00 e ore 12.00
– 2, 4, 6 e 8 Gennaio ore 10.00 e ore 12.00
In particolare, nei giorni 26 dicembre e 6 gennaio, la visita sarà guidata da un ex minatore.
Costo: € 25,00 intero, € 15,00 ridotto

Per info e prenotazioni:
Cell. 3938720018; 3939050583

COMUNE DI MARCIANA:
Museo Civico Archeologico di Marciana
Aperto al pubblico dal 23 dicembre al 6 gennaio dalle 10.00 alle 13.00. (chiuso 25 e 26 dicembre e il primo gennaio)

COMUNE DI RIO

Museo Archeologico di Rio Elba
Aperto al pubblico dal 22 dicembre al 10 gennaio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15:00 alle 18.30; (chiuso il 25 dicembre e il primo gennaio).
Ingresso al museo ed eventi gratuiti.
Attività:
– Musica al museo, venerdì 24 dicembre ore 17:00.Brindisi in occasione della Viglia di Natale e concerto del violinista Andrea Pagnini.
– Caccia al tesoro. Martedì 28 dicembre ore15:00. Dedicato ai bambini dai 6 anni in poi.
– Aspettiamo l’anno nuovo tra i reperti del passato. Venerdì 31 dicembre, ore 17.30, aperitivo e auguri per il nuovo anno.
– Salutiamo le feste con una tombolata. Venerdì 7 gennaio, ore 15.30

Museo dei Minerali e dell’Arte Mineraria di Rio Marina
Aperto il 23, il 27, il 29 dicembre e il 5 gennaio in occasione degli eventi:
– Memorie di ferro e di carta. 23 e 27 dicembre dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30. Visita al museo dei minerali e dell’arte mineraria di Rio Marina, al cui interno è possibile ammirare la mostra “Miniere di carta”.
– Il trenino di fine anno. Visita alle miniere con il trenino. Mercoledì 29 dicembre, appuntamento alle ore 10:30 al Museo dei Minerali di Rio Marina.
– Visita le miniere con la befana. Mercoledì 5 gennaio alle ore 15:00, ritrovo presso il Museo dei Minerali di Rio Marina per visitare le miniere insieme alla Befana.

COMUNE DI PORTOFERRAIO:
Fortezze Medicee, Forte Falcone e Museo della Linguella aperti al pubblico tutto il mese di dicembre e fino al 9 gennaio (chiusi il lunedì). Orario di apertura: dalle 9.30 alle 16.00

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Ai Vigilanti va in scena “Alice nel Paese delle Meraviglie”

Sabato 5 e domenica 6 aprile l'imperdibile spettacolo della materna di San Giovanni

“Una vita da Social”, la Questura incontra 250 studenti elbani

L'iniziativa parte del progetto "Generazioni Connesse" per informare sui rischi della rete

Premio Città di Portoferraio, ultimi giorni per le candidature

Scadenza segnalazioni lunedì 31. La cerimonia sarà il 4 maggio al Circolino di Carpani