
Una bella cerimonia con belle e sentite parole e con onorificenze e attestati di merito agli imprenditori elbani soci storici che si sono contraddistinti per la loro professionalità. Così si sono festeggiati i 50 anni della Confesercenti nella sala del ristorante Zi Rosa di Portoferraio, alla presenza del presidente della Confesercenti Elba Marcello Bargellini, il direttore provinciale Alessandro Ciapini, il responsabile per l’area dell’Elba Giorgio Leonelli e molti dei collaboratori dell’Associazione di categoria.
La Confesercenti ha mosso i primi passi anche all’Elba nel 1971 – ha così esordito Marcello Bargellini – pochi anni dopo, nel 1975 si sarebbe costituita la nostra associazione, grazie ai fondatori storici, Giovanni Dellea, Mauro Quercioli e Lido Diversi. Si tratta di un traguardo che ci rende particolarmente orgogliosi”. “La distribuzione degli attestati di oggi – ha sottolineato il direttore provinciale Alessandro Ciapini – è un segno tangibile di gratitudine della nostra associazione per quanto avete fatto. Sara Fabiani ha aggiunto: «Noi portiamo avanti sviluppandolo e adeguandolo ai tempi il contributo di chi ci ha preceduto e di chi è ancora con noi, inseguendo l’obiettivo di fare della Confesercenti il punto di riferimento delle associazioni». «La Confesercenti – ha detto Stefano Martorella – darà il proprio contributo nelle scelte da adottare per le politiche del turismo sulla nostra Isola». Giorgio Leonelli, responsabile per l’area dell’Elba, perfetto padrone di casa ha poi invitato i soci ad avvicinarsi al tavolo della presidenza per la ritirare gli attestati. Ristorante ‘Da Cipolla’ di Davide e Monica Carletti, ‘Il Castagnacciaio’ dei fratelli Mangino, Lido Diversi (Centro Moda), Alessandro Lucchesi, Mariano Rocchi, ‘Autocarrozzeria Gori’, Mauro Quercioli (Standar Casa), ‘Hotel Mare’, Rosalba Giannelli, ‘Bar Stella’, ristorante ‘Da Lido’, Giovanni Dellea. Poi ancora ‘La Lampara’, Michele Caldo, Massimo Ballerini, Antonia Ottanelli, Aldo Puccini, Graziano e Alfredo Guglielmi, ristorante ‘Summertime’, Francesca Puccini, Monica Massei e infine Franca Gaggioli.