Guardia Costiera - le foto

Portoferraio, idrocarburi in porto ma era un’esercitazione

L'operazione denominata Pollex simulava incendio a bordo e fuoriuscita di olio in mare

Un momento dell'esercitazione

Il 15 dicembre scorso la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha coordinato un’esercitazione complessa antinquinamento e antincendio, denominata “Pollex”, simulando a bordo della Motonave “Lampomare Tre”, ormeggiata nel porto di Portoferraio, un principio di incendio e la conseguente fuoriuscita di circa 100 litri di olio combustibile negli specchi acquei portuali.
In questo contesto, oltre ai militari della Guardia costiera sono intervenuti per le attività di spegnimento dell’incendio i mezzi dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Livorno, nonché la locale Corporazione dei Piloti ed il Gruppo ormeggiatori che hanno provveduto rispettivamente a deviare il traffico dei traghetti di linea e al posizionamento delle panne galleggianti di contenimento.
È stato inoltre coinvolto il mezzo disinquinante denominato “Marzocco” del Consorzio Castalia, società convenzionata con il Ministero della Transizione Ecologica, , proveniente dal porto di Piombino che ha proceduto alla bonifica dell’area interessata dallo sversamento con l’ausilio di uno specifico strumento (cfr. skimmer).
Nel complesso l’esercitazione ha dato ottimi risultati, confermando le capacità operative degli uomini e dei mezzi della Capitaneria di Porto di Portoferraio e rafforzando l’ottimo livello di cooperazione con i Servizi Portuali, i Vigili del Fuoco e gli altri soggetti coinvolti nello scenario emergenziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse