Eventi

Grandi artisti per la nuova stagione al Vigilanti – Cioni

Cartellone in collaborazione tra il comune di Portoferraio e Toscana Spettacolo

Nadia Mazzei assessore alla cultura del comune di Portoferraio

Parte il 13 gennaio 2022 la nuova stagione del Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni” di Portoferraio, che propone una pluralità di chiavi di lettura per vivere l’oggi e affrontare il domani. Sul palco grandi artisti del panorama italiano. Un cartellone che nasce come sempre dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Fondazione Toscana spettacolo . “E’ motivo di grande gioia – sottolinea l’assessore portoferraiese alla cultura, Nadia Mazzei – accogliere di nuovo gli spettatori al teatro per questa stagione invernale. Quello che proponiamo è un cartellone di testi ed interpreti di primo piano che saprà rispondere alle esigenze del pubblico affezionato e maturo. Con la fondazione Toscana Spettacolo abbiamo condiviso un programma di appuntamenti che potesse restituire alla nostra comunità il piacere di trascorrere una serata a teatro , potendo contare su una proposta di elevato livello culturale”. Ad aprire la stagione è un concerto Gospel previsto nella Chiesa del Santissimo Sacramento l’11 dicembre con il Jubilation Gospel Chior. Giovedì 13 gennaio Ottavia Piccolo e i soliti dell’Orchestre Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini in “Cosa Nostra raccontata ai bambini”. Il 27 gennaio arriva Ugo Dighero con Daniele Ronco con “Un pianeta ci vuole”, sul palcoscenico per ragionare sulle grandi sfide ambientali del nostro presente. Sabato 5 febbraio “Novecento” di Alessandro Baricco, con Eugenio Allegri, che torna a dare vita al musicista jazz che non scende mai dal transatlantico Virginian e da lì riesce a cogliere l’anima del mondo . Il 20 febbraio in scena Marisa Laurito con “Persone naturali e strafottenti , un originale allestimento dell’opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi. A seguire la danza con “Tath’s amore” giovedì 3 marzo con coreografie di Marco Betti e produzione del Balletto Siena/Livearts. Il 12 marzo arriva “A spasso con Daisy” di Alfred Uhry nell’adattamento di Mario Scaletta, con Milena Vukotic. Il 25 marzo sul palco “La scoperta del Giaconi.Indagine lampo a Portoferraio”. Gli Omini portano in scena un progetto teatrale socio-umanistico frutto dell’indagine condotta a Portoferraio dal 16 al 24 marzo. A chiudere la stagione il 9 aprile lo spettacolo “Gli uomini vengono da Marte e le donne da venere” con Debora Villa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

La programmazione dei film al cinema teatro Flamingo

Dal 2 al 7 agosto pellicole per grandi e piccini, da Wolverine a Cattivissimo me

Weekend al cinema, tutti i film in programma all’Elba

Al “Santi” continua “Un mondo a parte”. Al “Flamingo” l’esordio da regista di Marcorè