
Le Ghiaie come punto di ripartenza per la nuova visione di verde pubblico a Portoferraio. Nei giorni scorsi l’amministrazione ha provveduto a rinnovare il parco giochi dei bambini e per sabato mattina è previsto un incontro tra il sindaco Angelo Zini, una classe dell’istituto agrario de Cerboni, i carabinieri forestali, Marco Rinaldi dell’associazione “Alberi maestri” e la Cosimo De Medici per ideare e far partire un sistema integrato di collaborazione tra vari soggetti tecnici e professionali che possano portare avanti una “progettualità seria nella gestione del verde pubblico cittadino” ha specificato il sindaco. Idea dell’amministrazione sul giardino delle Ghiaie va nella direzione di sostituire gli alberi, alcuni dei quali sono già stati abbattuti ( le piante non erano più in salute) oltre a programmare altri interventi per la messa in sicurezza del giardino. La prima azione da cui partire sarà quella di mettere a dimora nuove piante in sostituzione di quelle che saranno abbattute. “In questo caso scegliendo piante che abbiano attinenza con il nostro ambiente, che siano autoctone – spiega Zini – facendo interventi mirati anche per quanto riguarda le tecniche di potatura degli alberi che recentemente sono stati oggetti di polemiche in altre zone del territorio”. Il primo passo di un programma più ampio di riqualificazione di tutto l’intero parco cittadino delle Ghiaie “che è il cuore verde della città di Portoferraio, un ambiente che sta a cuore ai cittadini”. Un sistema, nelle intenzioni del sindaco , che sia da esempio su come si deve intervenire anche in tutte le altre parti del verde pubblico cittadino.