
Saranno installate, a Capoliveri, 12 stazioni di ricarica elettrica e gonfiaggio pneumatici per le bici elettriche. Lo ha deciso la giunta comunale con l’obiettivo di promuovere “il valore aggiunto del turismo sostenibile e sportivo e di salute pubblica”. E’ intenzione dell’amministrazione infatti tradurre l’esperienza dei mondiali di mountain bike che si sono svolti ad ottobre scorso in iniziative specifiche. “Abbiamo ottenuto un enorme impatto positivo con l’organizzazione e lo svolgimento dell’evento mondiale – si legge nella delibera di giunta – una manifestazione che ha raggiunto tutti i canali di informazione turistica sportiva”. Da qui la decisione di posizionare 12 stazioni di ricarica per le cosiddette e bike in tutto il territorio comunale in modo da poter essere utilizzate già con l’inizio della stagione estiva 2022. Gli uffici comunali sono al lavoro per un preventivo di spesa che viene ipotizzato approssimativamente sui 30 mila euro. “Un lavoro propedeutico a quello che stiamo già facendo per la ricarica delle auto elettriche – commenta il sindaco di Capoliveri Walter Montagna – per cui sono già state posizionate, e presto saranno attivate, 4 colonnine, due al Moletto a Lacona e due nel parcheggio delle Lecce qui a Capoliveri. E’ un percorso naturale andare in questa direzione, soprattutto dopo aver firmato il manifesto Elba 2035, ormai tutto il mondo sta andando verso il trasporto sostenibile ”. Le stazioni di ricarica elettrica saranno posizionate in Piazza del Cavatore, nel parcheggio Boe del cimitero, al palazzo delle Miniere di Calamita, sulla spiaggia dell’Innamorata, alla Marina di Capoliveri e sulle spiagge di Naregno, Lido, Lacona e Margidore “Una facilitazione – termina Montana – per chi volesse comunque percorrere i sentieri del Bike Park e gli altri che il territorio, in tutta tranquillità con la bici elettrica”.