
Ottime le risposte per l’Elba al bonus terme. In molti dopo il provvedimento del governo che ha previsto un’agevolazione per beneficiare dei servizi termali anche la struttura elbana delle Terme di San Giovanni è stata presa d’assalto. “E’ andata benissimo – commenta infatti la dottoressa Eliana Gabriel delle Terme di San Giovanni – ci sono state molte più richiese di quanto non ci aspettassimo, non solo dagli elbani ma anche dalle altre regioni d’Italia. Purtroppo la stagione è al termine – considera – e quindi molti alberghi sono chiusi. Se lo scopo del bonus terme era anche quello di destagionalizzare si ripete un annoso problema. Però i risultati sono stati insperati rispetto ai pronostici”. Il Mise ha messo a disposizione 53 milioni di euro e i risultati per l’Elba sono stati molto buoni . “Ora inizieremo a lavorare – annuncia la Gabriel – stiamo inviando le mail di conferma a tutti quelli che hanno avuto accesso ai bonus e nei prossimi 60 giorni le persone avranno la possibilità di prenotare e iniziare i trattamenti. Entro l’anno prossimo dovranno averlo terminato perché il bando ha un periodo stabilito entro il quale i trattamenti possono essere eseguiti”. Dalle prime notizie in possesso della dottoressa Gabriel sembra che a breve, e comunque entro il 2022, verrà riattivato un bando molto simile a questo “quindi ci auguriamo – continua che il Mise riesca a trovare i fondi per il prossimo anno e a quel punto anche noi enti termali saremo più pronti a rispondere velocemente a tante richieste”. Intanto mole sono state le richieste arrivate alle Terme di San Giovanni per le cure termali, la prevenzione, la riabilitazione, il benessere. “Sicuramente – termina la dottoressa – questo bonus ha fatto capire che lo stile di vita post Covid sta comunque puntando sulla cura e la prevenzione e infatti la maggior parte delle richieste sono per lo più nell’ottica della prevenzione”.