L'intervista

Diritto allo studio e alla socialità, queste le priorità

Pietro Gentili e Costanza Lupi pronti a dare battaglia. Grigolo e trasporti priorità

Recentemente confermati nella consulta provinciale degli studenti Pietro Gentili e Costanza Lupi sono pronti a dare battaglia per garantire alla comunità studentesca elbana il diritto allo studio e alla socialità, partendo dai trasporti e dai luoghi in cui si trovano le scuole. Una priorità è il piazzale del Grigolo, oggi in uno stato di abbandono, denunciato più volte e in varie sedi, senza risposta. “Le priorità – dice Pietro Gentili – sono la rimozione del tetto in amianto sul palazzo della sede della Lega Navale che sollecitiamo da tempo, e la sistemazione della zona perché venga adattata all’attività della scuola e alla frequentazione sociale anche nel pomeriggio”. I due rappresentanti degli studenti sono impegnati poi sul fronte dei trasporti su cui sperano di trovare un maggiore ascolto da parte del nuovo gestore del servizio tpl. “Il nostro obiettivo – rincara la dose Costanza Lupi – è che siano rispettati i diritti degli studenti elbani . Chiediamo più corse per i pullman e che gli abbonamenti siano usati per migliorare la situazione all’Elba e non favoriscano altri territori. Ci rivolgiamo ai comuni e alle regioni perché le nostre proposte vengano ascoltate e le promesse mantenute. Se non otterremo risposte siamo pronti a scendere in piazza”.
Il sevizio video all’interno del Telegiornale o on – demand

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse