La denuncia

Pianosa: Fdi “un patrimonio abbandonato da valorizzare”

L’iniziativa è nata dopo un sopralluogo che ha permesso di realizzare un filmato

“Pianosa e’ un patrimonio abbandonato”. La denuncia arriva da Fratelli d’Italia che lancia una sfida per recuperarla e valorizzarla. Con una conferenza stampa nella sede del Consiglio regionale della Toscana, gli esponenti del partito hanno portato all’attenzione regionale e nazionale la situazione “in cui versa un immenso patrimonio archeologico, architettonico, immobiliare e territoriale dell’Isola, una delle perle dell’Arcipelago Toscano oggi in condizioni di assoluto degrado”. L’iniziativa è nata dopo un sopralluogo da parte di una delegazione di FdI che ha permesso di realizzare un documentario con immagini e testimonianze. “Pianosa e’ bella come i Caraibi con la differenza che si puo’ fare il bagno tra i resti romani di duemila anni fan – hanno affermato il capogruppo di Fdi in regione Francesco Torselli e il consigliere Diego Petrucci- A Pianosa ci sono decine di immobili pubblici abbandonati, inutilizzati, fatiscenti, distrutti. Restituiamo l’isola al turismo realizzando alberghi di lusso da 1.000 euro a notte, un attracco per yacht e ostelli per giovani e per vacanze alternative. Attualmente ci sono 21 detenuti, perche’ Pianosa e’ una colonia penale, ma basterebbe spostarli altrove per far si’ che questo gioiello torni a vivere e a produrre ricchezza come avveniva prima del 1989, ovvero quando il Ministero di Grazia e Giustizia ne entro’ in possesso per trasferirci carcerati al 41bis”.

Photo: Facebook I love Pianosa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Incidente a Mola, traffico bloccato da e per Porto Azzurro

Il sinistro mortale all'altezza del distributore Beyfin. I rilievi delle forze dell'ordine

Incidente all’alba, deceduto motociclista sul Piano di Mola

L'uomo era diretto verso Portoferraio, non nota la dinamica. Traffico a lungo bloccato

24enne pugliese multato e denunciato per uso di atto falso

Circolava per le vie del centro su un'auto di piccola cilindrata con due targhe diverse