
In arrivo, dunque il via libera delle nuove regole per la gestione della quarantena in classe. La bozza del documento per la gestione dei contatti di casi Covid 19 in ambito scolastico è stata stilata dall’istituto superiore della Sanità, dei ministeri della salute e dell’istruzione e dalle regioni.
Le nuove regole, per gli alunni delle scuole primarie e secondarie prevedono che in caso di un solo contagio non sia prevista alcuna quarantena, pur restando necessari i test antigenici o molecolari da fare subito e successivamente per poter rientrare a scuola. Quando però i casi Covid sono almeno 3 nella stessa classe, la quarantena resta obbligatoria.
Diverso, invece, per la scuola dell’infanzia, fino a sei anni, che deve rispettare l’obbligo di restare a casa per 10 giorni, anche in presenza di un solo caso di infezione da Covid 19.
Se invece si è in presenza di un caso positivo tra gli educatori e operatori scolastici, l’obbligo di quarantena di 10 giorni ci sarà per i bambini delle sezioni o dei gruppi in cui l’insegnante ha svolto attività in presenza. Mentre per gli educatori scolastici , che hanno svolto attività in compresenza con l’insegnante o operatore scolastico positivo, la quarantena sarà obbligatoria solo se non vaccinati/ negativizzati negli ultimi sei mesi.
Nuove regole Si prevede che nuove regole saranno in vigore da questa settimana fino al prossimo 31 marzo.